Breakdown of Ieri sono inciampata nel filo, ma per fortuna non mi sono fatta male.
io
I
ma
but
non
not
nel
in
mi
me
ieri
yesterday
per fortuna
luckily
inciampare
to trip
il filo
the cord
farsi male
to hurt oneself
Elon.io is an online learning platform
We have an entire course teaching Italian grammar and vocabulary.
Questions & Answers about Ieri sono inciampata nel filo, ma per fortuna non mi sono fatta male.
Why is it sono inciampata and not ho inciampato?
Inciampare is intransitive and denotes a change of state/movement, so the passato prossimo normally uses essere: sono inciampato/a. The variant with avere (ho inciampato) is heard regionally or in very informal speech, but standard Italian prefers essere.
Why does the participle end in -a (inciampata)?
When the auxiliary is essere, the past participle agrees in gender and number with the subject. The speaker is female, hence inciampata. A man would say sono inciampato; a mixed or all-male group: siamo inciampati; an all-female group: siamo inciampate.
What does nel stand for in nel filo?
It’s the contraction of in + il = nel. So inciampare nel filo literally is “to trip in the wire,” which corresponds to “trip over the wire” in English.
Why is it inciampare in something? Could I use su or contro?
The default is inciampare in + noun: inciampare nel filo, in un gradino, in un tappeto. You will also hear inciampare su (especially with surfaces or steps: su uno scalino) and inciampare contro (emphasizing bumping against an obstacle). With a wire/cable, in is the most idiomatic choice.
How does mi sono fatta male work?
It’s the idiom farsi male = “to hurt oneself.” It’s reflexive, so you need the pronoun (mi/ti/si/ci/vi/si) and it takes essere in compound tenses: mi sono fatto/a male, ti sei fatto/a male, etc. The participle agrees with the subject: a woman says mi sono fatta male, a man mi sono fatto male.
Where does non go in a reflexive passato prossimo?
Before the clitic: non mi sono fatta male, non si è fatto male, non ci siamo fatti male.
Could I say ieri ho inciampato nel filo?
You might hear it, but in standard Italian you should say ieri sono inciampato/a nel filo. Using essere keeps agreement and sounds natural nationwide.
Why use the passato prossimo here and not another past tense?
With a specific, completed event tied to a time marker like ieri, everyday Italian uses the passato prossimo: sono inciampata. The passato remoto (inciampai) is mostly literary or regional. The imperfetto is for background or ongoing actions: Mentre camminavo, sono inciampata.
Can I move ieri to another position?
Yes. Common options: Ieri sono inciampata..., Sono inciampata ieri..., Sono inciampata nel filo ieri.... Placing ieri at the start or end is most typical.
Is the comma before ma necessary?
It’s standard to put a comma before ma when linking two independent clauses: ..., ma .... You can optionally set off per fortuna with commas as a parenthetical: ..., ma, per fortuna, non .... Both are acceptable.
Are there alternatives to per fortuna?
Yes: fortunatamente (more formal/neutral) and very common meno male (colloquial). Examples: ..., ma fortunatamente non mi sono fatta male. / ..., ma, meno male, non mi sono fatta male.
Can I use però instead of ma?
Yes. Però is an adverb that usually starts the second clause: Sono inciampata nel filo, però per fortuna non mi sono fatta male. It can also start a sentence: Però, per fortuna, non mi sono fatta male. Ma is the default coordinating conjunction.
Why not sul filo or alla corda?
Because the verb prefers in for the obstacle. Also, filo or cavo are the usual words for a wire/cord; corda tends to mean a rope. So you’d say inciampare nel filo/nel cavo, not alla corda.
How do I say where I got hurt?
Add the body part with the articulated preposition: Mi sono fatta male alla caviglia/al ginocchio/al polso/alla schiena. For plural: alle ginocchia/ai polsi.
Do I need the definite article with filo?
Use the definite (nel filo) if a specific wire is understood from context; use the indefinite if it’s new or non-specific: sono inciampata in un filo.
What if I tripped and actually fell?
You can add cadere: Sono inciampata nel filo e sono caduta. Note the same agreement pattern with essere: a man would say sono caduto.
Is there a more emphatic way to say I wasn’t hurt at all?
Yes: Per fortuna non mi sono fatta niente / non mi sono fatta per niente male / non mi sono fatta affatto male.
Why is there no subject pronoun (Io)?
Italian normally drops subject pronouns because the verb ending shows the person and number. Sono inciampata already encodes io. You’d add io only for emphasis or contrast: Io sono inciampata, non lei.