Questions & Answers about Vivo qui da due anni.
Italian uses the present tense with da to express actions that started in the past and are still ongoing. So Vivo qui da due anni maps to English “I’ve been living here for two years.”
- Studio italiano da tre mesi. = I’ve been studying Italian for three months.
- La conosco da molto tempo. = I’ve known her for a long time.
Both, depending on what follows:
- Duration (“for”): da due anni, da tre ore, da molto tempo.
- Starting point (“since”): dal 2023, da maggio, da lunedì, da quando ho 18 anni. Note the contraction with articles: da + il 2023 → dal 2023; months and days don’t take an article, so da maggio, da lunedì.
Not for ongoing actions. Use:
- da for ongoing: Vivo qui da due anni.
- per for completed or planned spans:
- Past, finished: Sono stato qui per due anni. (I was here for two years, but not now.)
- Future plan: Starò qui per due anni. (I will stay here for two years.)
No. You have two correct alternatives, depending on meaning:
- Ongoing now: Vivo qui da due anni.
- Completed in the past: Ho vissuto qui per due anni. (I lived here for two years, but I no longer do.)
- vivere = to live (broadly: lead one’s life, reside somewhere).
- abitare = to reside/dwell (more about your address/place of residence).
In the context of where you live, both are fine: - Vivo/Abito a Roma da due anni. For addresses, abitare is especially idiomatic:
- Abito in via Verdi 5. But vivere can also be used: Vivo in via Verdi 5.
Yes, when “the place” is known from context, you can replace it with ci. The clitic ci goes before the verb:
- Milano? Ci vivo da due anni.
- With compound tenses: Ci ho vissuto per due anni. Avoid: Vivo ci da due anni (incorrect word order).
Both mean “here.” Qui is often felt as a bit more precise or neutral; qua can sound more colloquial or approximate. In most everyday contexts they’re interchangeable:
- Vivo qui/qua da due anni.
Yes; Italian allows flexibility for emphasis:
- Vivo qui da due anni. (neutral)
- Da due anni vivo qui. (emphasizes the duration)
- Qui vivo da due anni. (emphasizes “here”) All three are correct.
- Vivo qui dal 2023. (year takes the article → dal)
- Vivo qui da maggio. (months don’t take the article)
- Vivo qui da quando avevo 18 anni. (use da quando + clause)
- Da quanto tempo vivi qui?
- Da quanto vivi qui? (shorter)
- More formal/neutral with residence: Da quanto tempo abiti qui?
Answer with da + duration: Da due anni.
Natural options:
- Vivo qui da due anni ormai.
- Sono già due anni che vivo qui. You’ll also hear Vivo qui già da due anni, but the two above are more idiomatic.
Be careful:
- Non vivo qui da due anni usually means “I haven’t lived here for two years” (i.e., I left two years ago).
To make that meaning crystal clear: - È da due anni che non vivo qui.
- Non vivo più qui da due anni. If you mean “It hasn’t been two years yet that I’ve been living here”:
- Non sono ancora due anni che vivo qui.
- Vivo qui da meno di due anni.
It’s grammatically possible but not idiomatic for long-term states. Stare + gerundio highlights a temporary ongoing process (often short-term). For residence over years, stick to the simple present:
- Natural: Vivo qui da due anni. Use the progressive only to stress a temporary arrangement, and even then it sounds marked.
- Cities: a → Vivo a Roma da due anni.
- Countries/regions/large areas: in → Vivo in Italia da due anni.
- Streets/squares: in → Abito in via Verdi da due anni.
- Countries with article: contract with in → Vivo negli Stati Uniti da due anni.
Yes:
- Sono due anni che vivo qui.
- È da due anni che vivo qui. Both mean the same as Vivo qui da due anni, with a slightly different rhythm/emphasis.
da contracts with a definite article: dal, dallo, dall’, dai, dagli, dalle (e.g., dal 2023, dall’anno scorso, dai tempi della scuola).
It doesn’t contract before bare numbers or nouns without an article, hence da due anni.
- Vivo qui da due anni e mezzo.
- Vivo qui da un paio d’anni.
- Vivo qui da circa due anni. (about two years)